Praga, città affascinante e paradiso di artisti e innamorati, è la summa di tutto quello che si può desiderare da un viaggio romantico. Se un tempo per gli innamorati il mito erano Montmartre e la Rive Gauche, oggi ci sono anche Staromĕtské Námĕstí, piazza della Città Vecchia, e Malá Strana, la Piccola Città al di là del fiume. Ma soprattutto Praga (una delle più belle città al mondo) è la meta salvavacanza per eccellenza. Pigri, ritardatari, indecisi puntano sulla capitale ceca come destinazione dell'ultimo momento attirati dalla vicinanza geografica e dall'esotismo dello stile di un paese, fino a pochi anni fa, d'oltrecortina. Da dove cominciare? Dal centro storico, naturalmente, il cui cuore è Malá Strana (il piccolo quartiere), con le case dai tetti rossi appiccicate le une alle altre come fossero un prolungamento di Hradčany, il Castello. Da lontano, sembrano un acquarello d'altri tempi. Andate alla scoperta della Chiesa di San Nicola, il più bell’esempio barocco di Praga, in Malostranské náměsti, la piazza principale, e percorrete la Vlašská, la strada abitata alla fine del XVI secolo da molti artigiani italiani chiamati a costruire il quartiere dopo l’incendio del 1541